IP, Gateway e DNS.
IP, Gateway e DNS sono parametri fondamentali per il funzionamento delle reti informatiche.
Indirizzo IP
L’indirizzo IP (Internet Protocol) è un identificativo univoco assegnato a ogni dispositivo connesso a una rete (ad esempio un computer, uno smartphone o un server). Esistono due versioni principali:
- IPv4: formato numerico a 32 bit (es.
192.168.1.1
). - IPv6: formato alfanumerico a 128 bit, introdotto per gestire un numero maggiore di indirizzi (es.
2001:0db8:85a3:0000:0000:8a2e:0370:7334
).
Gli indirizzi IP consentono ai dispositivi di identificarsi e comunicare all’interno di una rete locale o su Internet.
Gateway
Il gateway è un dispositivo (come un router) o un indirizzo nella rete locale che funge da punto di accesso per i dati in entrata e in uscita tra la rete locale (LAN) e altre reti, come Internet.
- Il gateway predefinito è l’indirizzo IP del router o del dispositivo che connette la tua rete locale a Internet.
- Ad esempio, in una rete domestica, il gateway potrebbe essere
192.168.1.1
.
DNS (Domain Name System)
Il DNS è il sistema che traduce i nomi di dominio (es. www.google.com
) in indirizzi IP comprensibili dai computer (es. 142.250.184.68
).
- Funziona come una “rubrica” di Internet, rendendo più semplice accedere a siti web senza dover memorizzare lunghi indirizzi IP.
- I server DNS sono gestiti da provider di servizi Internet (ISP) o possono essere impostati manualmente utilizzando server pubblici come quelli di Google (
8.8.8.8
e8.8.4.4
) o Cloudflare (1.1.1.1
).
Ad esempio:
- Quando digiti
www.youtube.com
, il tuo dispositivo invia una richiesta al server DNS per sapere l’indirizzo IP di quel sito, che poi usa per connettersi al server corretto.
Riassumendo le relazione tra IP, Gateway e DNS
- IP: Identifica un dispositivo in rete.
- Gateway: Indica il punto d’accesso per comunicare con reti esterne.
- DNS: Traduttore dei nomi di dominio per rendere più semplice la navigazione su Internet.